Back to top

Chiedere la fornitura di PEC a titolo gratuito

Descrizione

Chiedere la fornitura di PEC a titolo gratuito

Il Comune di Concesio intende fornire ai  cittadini interessati la possibilità di munirsi di indirizzo di Posta Elettronica Certificata (PEC), in modo gratuito, autorizzando l’Ente all’utilizzo dello stesso quale di recapito per gli atti emessi, in sostituzione del servizio postale.
Questo permette all'Amministrazione di ridurre i costi di spedizione e garantisce al contribuente la ricezione della documentazione relativa alla tassa rifiuti (TARI) e ai calcoli IMU.
Qualora la S.V. ritenga di voler aderire (l'adesione è facoltativa e non è obbligatoria) a questa iniziativa è pregata di seguire le istruzioni di seguito riportate:

1. collegarsi al seguente link: 

  • https://gestionepec.namirial.it/spidmail/terms/kGSPE; 

2. selezionare (con flag √) le prime tre caselle obbligatorie, l’ultima è facoltativa; 

3. accedere con il proprio SPID; 

4. inserire tutti i dati personali richiesti: mail ordinaria, recapito telefonico, indirizzo di residenza, Comune di residenza, CAP; 

5. dopo pochi secondi riceverà un’e-mail all’indirizzo da Lei precedentemente indicato, con un codice di 4 cifre che dovrà inserire per poter procedere; 

6. apparirà in automatico l’indirizzo della sua nuova casella pec, dovrà selezionare il dominio che in automatico verrà proposto; N.B. non modificare le credenziali preimpostate: nome e cognome. 

7. cliccare sul tasto PROSEGUI; 

8. cliccare all’interno della nuova schermata “invia SMS”; 

9. proseguire e accettare eventuali Cookies; 

10. selezionare (flag √) la casella quadro F e casella quadro G; 

11. cliccare per firmare. Completata la procedura, attendere l’attivazione da parte del Comune, che Le verrà confermata da una mail inviata da “namiral”. Dopo l’attivazione per poter gestire l’indirizzo PEC dovrà collegarsi al sito: 

Per ulteriori informazioni contatta l’Ufficio IMU al numero 0302184166.

In Comune di Concesio …

Per maggiori informazioni consulta l'allegato contenente le indicazioni per accedere al servizio.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?